Camminare:Molti associano i benefici del camminare alla perdita di peso e alla prevenzione di malattie cardiovascolari. In pochi sanno, però, che camminare ci rende più creativi e felici.
Un recente studio spagnolo dimostra che camminare un’ora al giorno aiuta a curare la depressione, e rappresenta una delle migliori terapie.
Camminare rende il cervello più attivo e creativo, e scaccia le energie negative
Stress, ansia e depressione sono malattie molto diffuse al giorno d’oggi.
Quando soffriamo di una di queste tre condizioni, il nostro cervello presenta un deficit nei processi cognitivi basici (memoria, comprensione e creatività).
Camminando ogni giorno questi problemi miglioreranno notevolmente.
Uno dei più grandi nemici del nostro cervello è la routine. Fare ogni giorno le stesse cose può farci cadere in una specie di depressione, rendendo il nostro cervello sempre più “lento”.
Camminare con regolarità, ogni giorno e per almeno un’ora, fa molto bene:
- libera il cervello dalle preoccupazioni
- ci fornisce più ossigeno, facendoci sentire meglio e stimolando il lobo frontale (connesso alla creatività e allo stato d’animo)
- libera endorfine, facendoci sentire più euforici ed ottimisti
- sparisce il cortisolo, l’ormone dello stress
- ci fa sentire più rilassati, entusiasti e pieni di fiducia
Camminare nella natura, in un parco o in campagna, è un atto di grande apertura, liberazione ed espansione. Non si tratta di un atto spirituale, ma di una necessità organica, sopratutto se viviamo in città.